Chat with us, powered by LiveChatTrullo di Amatroccola in Valle d’Itria | Puglia

Trullo di Amatroccola, alloggio tradizionale nella Valle d’Itria

La struttura non ha ricevuto recensioni
Ostuni, BR
Soluzione pronta
CIN - IT074012C200112785

Nel cuore della Valle d’Itria, il Trullo di Amatroccola è un rifugio ideale per chi cerca tranquillità e connessione con la natura. Situato in un ampio terreno circondato da un muro di pietra a secco, il trullo si trova in una campagna verde ricca di biodiversità tra querce, noci, vecchi ulivi, ciliegi, fichi e mandorli. Il paesaggio è un incanto di boschi, campi di grano e uliveti, perfetto per chi desidera rilassarsi e godere di lunghe passeggiate. Il Trullo di Amatroccola è una tradizionale costruzione in pietra tipica della Valle d’Itria, con una camera da letto alcova per due persone, dotata di lenzuola e asciugamani. Il bagno e la doccia sono esterni. Così come la cucina che è all’aperto, sotto una veranda, ed è dotata di frigorifero, fuoco elettrico, lavandino, tavolo e sedie, ideale per pranzi e cene all’aria aperta. È disponibile anche il WiFi se necessario. Su richiesta è possibile richiedere una colazione o una cena preparata in veranda, utilizzando ingredienti freschi provenienti dall’orto naturale e dalle galline e oche della proprietà. È possibile anche acquistare prodotti tipici come marmellate, uova fresche, frutta secca e verdura di stagione. Nei dintorni si trovano anche trulli e masserie in cui comprare formaggi freschi come ricotta e primosale.

Esplora la Valle d’Itria

Amatroccola si trova a meno di 20 minuti in macchina dai bei paesi bianchi della Valle d’Itria come Cisternino, Ceglie Messapica, Ostuni, Locorotondo e Martina Franca, perfetti per una visita culturale. Il litorale adriatico, con le sue splendide spiagge, dista solo 20 km, mentre la costa ionica è raggiungibile in circa 50 km. A poca distanza si trovano luoghi culturali affascinati come La Luna Nel Pozzo e La Radice dei Viandanti, che ospitano festival di teatro, danza e laboratori all’aperto. In agosto, il Teatro Madre Festival ad Ostuni offre uno spettacolo unico sotto le stelle nell’anfiteatro di S. Maria di Agnano.

🎥 Scopri di più sulla struttura! Guarda il video realizzato in collaborazione con Lucus per un'anteprima autentica dell'esperienza. https://www.youtube.com/shorts/Fpq4T276qFY

Caratteristiche e servizi

Cose da sapere

Regole della proprietà
Check-in: 12:00-20:00Check out: 09:00-11:00Min ospiti per struttura: 1Max ospiti per struttura: 2Soggiorno minimo: 2 gSoggiorno massimo: 14 gGiorni di preavviso: 2 d
Caratteristiche della proprietà
Consigliato per i bambiniConsigliato per le famiglie

Presenza di animali domestici

Consigliato per le coppie
Policy di cancellazione

Rimborso totale fino a 7 giorni dal Check-in

Inserisci i tuoi dati di viaggio

da / 2 notti

Check-in
Check-out
Quantità piazzole
Il numero di ospiti deve essere compreso tra 1 e 2.

Non riceverai alcun addebito in questa fase

Cosa succede dopo che richiedo una prenotazione?

La tua richiesta è inviata al Garden Sharer. Nessun pagamento viene effettuato in questa fase. L'host valuta la tua richiesta e conferma oppure annulla la tua prenotazione.

La tua prenotazione è sicura al 100%

Mappa e dintorni

Ostuni, BR

Enrica

Garden Sharer da luglio 2023
La struttura non ha ricevuto recensioni
Visita il profilo dell'Host
Ho scelto di vivere in campagna, mi prendo cura della terra, dell' orto, degli alberi e degli animali da cortile, seguendo i principi della permacultura e della rigenerazione organica. Amo l'arte, la cultura e la natura.
Contatta Enrica
Lingue: Spagnolo, Italiano, Inglese

0 Recensioni

Cosa succede dopo che richiedo una prenotazione?

La tua richiesta è inviata al Garden Sharer. Nessun pagamento viene effettuato in questa fase. L'host valuta la tua richiesta e conferma oppure annulla la tua prenotazione.

La tua prenotazione è sicura al 100%