L'ulivo e la cicala
La struttura non ha ricevuto recensioni
Piazzola per
Descrizione struttura:
Siamo una struttura familiare aderente all’iniziativa “Garden Share” , un modo nuovo di incentivare ed offrire un turismo dolce e slow, più consapevole, più sostenibile per l’ambiente, più attento ai bisogni degli ospiti e delle comunità mantenendo costi contenuti. Se amate vivere all’aria aperta, passare un fine settimana in compagnia dei vostri amici, rilassarvi e visitare le bellezze naturali della Tuscia, i suoi borghi storici ed i siti etruschi immersi nei boschi che ammantano questa splendida terra siete nel posto giusto, siete a lacastellina15. Abbiamo reso disponibile agli ospiti una parte della proprietà, di 10.000 metri quadrati, ove potrete accamparvi in tenda o far sostare il camper godendovi così serenamente il tempo libero. Benvenuti a lacastellina15! Cosa offriamo Come vorremmo che fosse la castellina15 è la domanda che ci siamo posti iniziando questa avventura. Avremmo voluto che fosse sinceramente accogliente con le persone e gli animali, amichevole e comprensiva. Un luogo ove poter essere leggeri e spensierati, dove lasciar correre i sogni, dove la fatica del viaggio si sciolga tra un sorriso ed una riflessione. Dove si possa riposare in tranquillità e giocare in compagnia, dove confrontarsi per comprendersi ed immaginare insieme nuove strade. Un pizzico di tecnologia, WiFi gratuito, un po’ di confort, bagno con doccia ed acqua calda dedicata agli ospiti con una cucina elettrica a disposizione a cui si aggiunge un piccolo frigo da condividere, ed un grazioso gazebo vicino al punto fuoco ove godersi le fresche serate estive in compagnia. Così è lacastellina15. Attività Cicloturismo: - Tour nella faggeta di Oriolo Romano, hot spot naturalistico protetto dall' UNESCO (MTB) - Pedalare lungo la tratta della ferrovia abbandonata Orte - Civitavecchia (MTB) - Tour del lago di Bracciano Attività culturali: - Visita Palazzo Altieri ed al suo parco ad Oriolo Romano - Visita Castello Orsini di Bracciano - Visita archivio Flamigni di Oriolo Romano ricco di volumi e documentazione relativa al processo Moro - Durante la stagione estiva festival musica (Muso Festival) ed altre iniziative culturali a programma Tour enogastronomico: - La stagione estiva è ricca di sagre dedicate alle specialità locali tra cui segnaliamo in particolare la Sagra del Fungo Porcino nelle prime settimane di settembre. - Ottimi formaggi di pecora e pecorino di varie stagionature a Vejano Escursionismo: - Passeggiate Monte Raschio e faggeta di Oriolo Romano, sito naturalistico Unesco - Passeggiate o trecking di varia durata lungo la tratta Capranica - Monteromanocon visita alla vestigie etrusche di Luni - Visita al parco di Marturanum con passaggi in siti storici etruschi e romani. - Visita alla città abbandonata di Monterano Antica
Servizi
Nel caso in cui alcuni di questi servizi siano a pagamento, il prezzo è indicato sotto l'icona corrispondente al servizio e non è incluso nel totale che pagherai al momento della prenotazione.
Potrai pagare questi servizi successivamente, al momento del check-in.
Dettagli per veicoli
Recensioni
La struttura non ha ricevuto recensioni
Posizione sulla mappa
Esperienze proposte da Paolo
Attività possibili
Cose da sapere
2 giorni
