Food-foresting a due passi dal mar Ionio
Potrete sostare in tenda, roulotte o camper nella nostra proprietà. Noi quì abbiamo attivo un progetto in Permacultura AzollaLab, ormai da 6 anni. AzollaLab è contenitore e promotore di percorsi sensoriali e metodici atti alla diffusione di una nuova coscienza tramite conoscenze antiche, tecnologiche, attuali e sensibili alla Natura di ogni essere. AzollaLab, si trova in prossimità del fiume San Leonardo nella baia di Catania a circa 15 km dal centro storico, sul mare, in territorio siracusano, al margine tra le provincie. È area di transito e nidificazione di avifauna proveniente e diretta in Africa, Balcani e Nord Europa che in questi 4 anni è aumentata malgrado la nostra presenza. Il progetto basato sui principi della Permacultura ha come obiettivo la rigenerazione di un terreno abusato da incendi, incuria e pieno di rifiuti. Attivo da quattro anni, questo processo ha già portato all’avvio di un sistema agroforestale in due dei tre lotti contigui, una food forest produttiva, restitutiva e vivibile. È luogo di formazione in diversi ambiti e temi propri della Permacultura e di discipline a essa parallele come costruzioni di strutture biocompatibili temporanee e permanenti. Produciamo diversi tipi di compost, biofertilizzanti, prodotti di cosmetica naturale e integratori. Coltiviamo piante acquatiche (da qui il nome legato all’ Azolla) ed edibili. Grande attenzione va alla sostenibilità energetica, alla gestione delle acque pluviali e da falda, alla legislazione in materia agroforestale, alle attività di tipo sociale e pedagogico coltivando valori umani e avendo sempre come priorità l’ecologia. Si autoproduce tra l'altro, ammendanti del suolo e fertilizzanti naturali, torba, integratori a base di erbe officinali, detergenti, cosmetica... Il progetto non usufruisce di finanziamenti pubblici o privati per scelta etica. Si sostiene esclusivamente attraverso il supporto dei volontari, di piccole donazioni dei partecipanti, degli amici e dei visitatori.
La cucina può essere utilizzata in modo condiviso così come gli arredi esterni quali il tavolo e l'amaca. Con un piccolo sovrapprezzo potrete sia posteggiare i vostri veicoli che usufruire di un bagno condivico. Anche portare i vostri amici animali sarà possibile ma per motivi sia di organizzazione che di pulizia anche questo richiederà un leggero supplemento.
Nella zona potreste visitare il Parco Archeologico Leotinoi passeggiando immersi nella natura e nella storia allo stesso tempo.
Caratteristiche e servizi
Dettagli spazio
Cose da sapere
Regole della proprietà
Check-in: 12:00-18:00Check out: 12:00-18:00Min ospiti per struttura: 1Max ospiti per struttura: 4Soggiorno minimo: 1 gSoggiorno massimo: 20 gGiorni di preavviso: 2 dAnimali ammessiCaratteristiche della proprietà
Consigliato per i neonatiConsigliato per i bambiniConsigliato per le famigliePresenza di animali domestici
Presenza di sistemi di videosorveglianza
Consigliato per le coppiePolicy di cancellazione
Rimborso totale fino a 2 giorni dal Check-in
Cosa succede dopo che richiedo una prenotazione?
La tua richiesta è inviata al Garden Sharer. Nessun pagamento viene effettuato in questa fase. L'host valuta la tua richiesta e conferma oppure annulla la tua prenotazione.
La tua prenotazione è sicura al 100%
Mappa e dintorni

Cinzia
Garden Sharer da marzo 20230 Recensioni
Cosa succede dopo che richiedo una prenotazione?
La tua richiesta è inviata al Garden Sharer. Nessun pagamento viene effettuato in questa fase. L'host valuta la tua richiesta e conferma oppure annulla la tua prenotazione.