Casale Antico Monterano
La struttura non ha ricevuto recensioni
Piazzola per
Descrizione struttura:
Casale situato tra l'antico Borgo di MonteVirginio e Canale Monterano, immerso nel Parco Naturale di Monterano nei pressi della città abbandonata, in un parco di 10.000 mq tra rose, ulivi e cedri, in posizione tranquilla e soleggiata. Sono presenti pergole e ombrelloni per rilassarsi all'ombra, parco giochi per i bimbi ed una piccola piscina per rinfrescarsi. A 30 Km da Roma, 20 km dal mare, soli 7 km dal lago di Bracciano con i suoi caratteristici borghi medievali. In prossimità delle Terme di Stigliano, fermata bus a 150 m., stazione ferroviaria sulla linea Viterbo-Roma a 1 km. Disponibilità di acqua, corrente elettrica e uso bagno. Due camere da letto nel Casale (6 posti letto) con bagno a disposizione, gli amici a 4 zampe sono i benvenuti. Bruschetta di benvenuto con il nostro olio e colazione omaggio. Colazione con dolci fatti in casa con uova di galline allevate in terra e marmellate fatte con la nostra frutta. Possibilità di prenotare pranzo, merenda e cena preparati con prodotti tipici locali e frutta e verdura del nostro orto biodinamico che coltiviamo con passione. Organizziamo gite nei dintorni a piedi, a cavallo o mountan bike : all'antica Città di Monterano , all'Eremo di Montevirginio, alle Caldare di Manziana e sull'antica Via Francigena che dalle terre dei Franchi consentiva ai pellegrini di giungere a Roma. Organizziamo Tour nelle Ville Storiche , nei Palazzi e Musei dei paesi del circondario (Oriolo e Palazzo Altieri, Bracciano e Castello Orsini Odescalchi,..). Visite guidate in tutta la Tuscia: Civita di Bagnoregio, Tarquinia, Tuscania, il Lago Bolsena e il Lago di Vico, Palazzo Farnese di Caprarola, Villa Lante a Bagnaia , Parco dei Mostri di Bomarzo, Vulci, Sutri, Nepi, Civita Castellana, le necropoli etrusche... tra archeologia, storia, cultura, natura e i buoni sapori della tavola! (vedi elenco Tour) Possibilità di raggiungere vari siti termali : Stigliano, Il Bagnarello a Tolfa, La Ficoncella a Civitavecchia, le Terme dei Papi, le piscine Carletti e il Bagnaccio a Viterbo.... Mettiamo in comunicazione i protagonisti dell’Italia rurale con chi ha desiderio di conoscerli nel contesto in cui operano, per ascoltarli, coadiuvarli, fare tesoro di quello che la campagna ha da insegnare. In un contesto lento di altri tempi, dove sapore significa lavoro, rispetto e amore per la natura e quei produttori che hanno scelto di condividere la propria storia con gli altri. Tra apicoltura e mungitura di capre e pecore, vendemmia e raccolta delle olive. Due camere da letto nel Casale (6 posti letto) con bagno a disposizione, gli amici a 4 zampe sono i benvenuti. Bruschetta di benvenuto con il nostro olio e colazione omaggio. Colazione con dolci fatti in casa con uova di galline allevate in terra e marmellate fatte con la nostra frutta. Possibilità di prenotare pranzo, merenda e cena preparati con prodotti tipici locali e frutta e verdura del nostro orto biodinamico che coltiviamo con passione. Lingue parlate : Inglese e Spagnolo Organizziamo gite nei dintorni a piedi, a cavallo o mountan bike : all'antica Città di Monterano , all'Eremo di Montevirginio, alle Caldare di Manziana e sull'antica Via Francigena che dalle terre dei Franchi consentiva ai pellegrini di giungere a Roma. Organizziamo Tour nelle Ville Storiche , nei Palazzi e Musei dei paesi del circondario (Oriolo e Palazzo Altieri, Bracciano e Castello Orsini Odescalchi,..). Visite guidate in tutta la Tuscia: Civita di Bagnoregio, Tarquinia, Tuscania, il Lago Bolsena e il Lago di Vico, Palazzo Farnese di Caprarola, Villa Lante a Bagnaia , Parco dei Mostri di Bomarzo, Vulci, Sutri, Nepi, Civita Castellana, le necropoli etrusche... tra archeologia, storia, cultura, natura e i buoni sapori della tavola! (vedi elenco Tour) Possibilità di raggiungere vari siti termali : Stigliano, Il Bagnarello a Tolfa, La Ficoncella a Civitavecchia, le Terme dei Papi, le piscine Carletti e il Bagnaccio a Viterbo.... Mettiamo in comunicazione i protagonisti dell’Italia rurale con chi ha desiderio di conoscerli nel contesto in cui operano, per ascoltarli, coadiuvarli, fare tesoro di quello che la campagna ha da insegnare. In un contesto lento di altri tempi, dove sapore significa lavoro, rispetto e amore per la natura e quei produttori che hanno scelto di condividere la propria storia con gli altri. Tra apicoltura e mungitura di capre e pecore, vendemmia e raccolta delle olive.

Servizi
Nel caso in cui alcuni di questi servizi siano a pagamento, il prezzo è indicato sotto l'icona corrispondente al servizio e non è incluso nel totale che pagherai al momento della prenotazione.
Potrai pagare questi servizi successivamente, al momento del check-in.
Dettagli per veicoli
Recensioni
La struttura non ha ricevuto recensioni
Posizione sulla mappa
Esperienze proposte da Francesco
Non sono state trovate esperienze correlate
Attività possibili
Cose da sapere
7 giorni
