Agricampeggio tra le colline del biellese
Masserano, BI, Masserano
La struttura non ha ricevuto recensioni
Piazzola per
Descrizione struttura:
L'azienda agricola è situata a un chilometro dal borgo medievale di Masserano e gode di un'ottima posizione come compromesso tra tranquillità ed accesso ai servizi. Il podere copre una superficie di circa 6,5 ettari recintati, il che garantisce privacy e sicurezza. Si sviluppa su più livelli: il punto più basso è il campo coltivato, salendo si trovano la cascina, i recinti per gli animali da cortile, l'orto e il prato fino ad arrivare alla cima della collina, adibita a frutteto, da cui si può godere della vista panoramica sul paese di Masserano e sulle montagne delle prealpi biellesi. Parte della proprietà è costituita da boschi di latifoglie tra cui splendidi querceti dove potersi accampare. L'accesso è consentito anche ai vostri cani, previa comunicazione in fase di prenotazione poichè all'interno della proprietà sono presenti tre cani molto affettuosi con le persone, non sempre, invece, con i propri simili. La cascina comprende un grande forno a legna per pizza e pane e un ampio camino per cucinare carne alla brace, anch'essi disponibili previo accordo in fase di prenotazione. La proprietà offre la possibilità di gustare taglieri con salumi di produzione propria accompagnati da vini locali come "Bramaterra" e "Gattinara", le cui cantine produttrici sono visitabili e raggiungibili in macchina in pochi minuti. Il borgo antico di Masserano, a cui si può giungere a piedi in 10 minuti, racconta una storia secolare fin dal Medioevo: ci si può addentrare nei vicoli, percorrendo portici e viali ciottolati, con la possibilità di rifocillarsi in un ristorante caratteristico, la "Locanda del Gallo Storto". https://www.facebook.com/locandadelgallostorto/ La domenica pomeriggio è possibile visitare, a fronte di un piccolo contributo, siti di carattere artistico-culturale come il museo, situato nel Palazzo dei Principi, e alcune delle numerose chiese grazie alle guide del Polo museale masseranese. http://www.polomusealemasseranese.it/ Per gli amanti delle due ruote, a pochi minuti dall'azienda agricola, si trovano le Rive rosse, colline famose per le piste scoscese adatte per il downhill: su richiesta è possibile organizzare delle uscite con guide esperte e possibilità di noleggio di bike muscolare o e-bike adatte. https://www.facebook.com/mtbtouracademy/ Sempre nel raggio di pochi chilometri è presente, per gli appassionati di pesca, il "Lago delle piane" ovvero un bacino idrico artificiale di discrete dimensioni immerso nel verde dove è possibile praticare il carpfishing o la semplice pesca amatoriale. L'attività sul lago è molto ben gestita ed è infatti conosciuta in italia dagli amanti di questo sport. Intorno al lago sono presenti, inoltre, numerosi sentieri percorribili anche da escursionisti non particolarmente esperti. http://www.comune.brusnengo.bi.it/Home/Guida-al-paese?IDDettaglio=34758
Servizi
Nel caso in cui alcuni di questi servizi siano a pagamento, il prezzo è indicato sotto l'icona corrispondente al servizio e non è incluso nel totale che pagherai al momento della prenotazione.
Potrai pagare questi servizi successivamente, al momento del check-in.
Dettagli per veicoli
Recensioni
La struttura non ha ricevuto recensioni
Posizione sulla mappa
Esperienze proposte da Marco
Non sono state trovate esperienze correlate
Attività possibili
Cose da sapere
2 giorni
Presenza di animali domestici
cani, gatti, pollame, suino e boviniPresenza di videosorveglianza
videocamere